Scoliosi
La scoliosi (curvatura della colonna vertebrale)
è un disordine in cui la colonna vertebrale si piega gradualmente di lato.
La scoliosi (curvatura della colonna vertebrale)
è un disordine in cui la colonna vertebrale si piega gradualmente di lato.
I segni della scoliosi possono essere:
• la colonna vertebrale curva in modo anomalo di lato (lateralmente)
• le spalle e/o le anche appaiono non allineate
Ci sono più tipi di scoliosi e possono colpire persone di diverse età e per cause differenti:
• causa sconosciuta (scoliosi idiopatica), principalmente negli adolescenti, durante la crescita delle ossa, più comune nelle femmine, con possibile componente genetica
• con origine dalla nascita (congenita), solitamente correlata ad un problema nella formazione della colonna vertebrale o della gabbia toracica durante lo sviluppo prenatale
• correlata a nervi e muscolo (neuromuscolare), scarso controllo della muscolatura o debolezza muscolare o paralisi dovute a malattie come paralisi cerebrale, distrofia muscolare, spina bifida, poliomelite
Per produrre una diagnosi è necessario:
• conoscere la storia clinica del paziente (es.affinità familiare, ereditarietà)
• eseguire una visita clinica esaminando la schiena del paziente, le gambe, le anche, i piedi e la pelle e chiedendo al paziente di stare in piedi, di camminare e di chinarsi per valutare se ci sono differenze tra i due lati del corpo
• procedere ad una valutazione neurologica
• prescrivere delle radiografie per avere un’immagine chiara della colonna vertebrale
• misurare le curve sulle RX per vedere se sono maggiori di 10 gradi
La scelta del trattamento dipende dal tipo di scoliosi che ha il paziente. Bambini e adolescenti solitamente non richiedono trattamenti a meno che la curvatura non sia maggiore di 25 gradi; tuttavia, un controllo due o tre volte all’anno è consigliato.
Se la curva è più pronunciata (25-40 gradi) spesso viene usato un busto per rallentare il processo. Ci sono diversi tipi di busto e quello prescelto dipende dal tipo di curvatura. Il busto non è prescritto nel caso di scoliosi congenita lieve o di scoliosi neuromuscolare.
Curve di 40 gradi o più solitamente necessitano di un intervento chirurgico perché presentano il rischio di progredire anche dopo che l’osso ha terminato la sua crescita.
Una parte del materiale discale fuoriesce e protrude nel canale spinale.
Dott. Giovanni Barbanti Bròdano
P.I. 02514841200
Contatti diretti:
email: cristina@barbantibrodano.com
Tel. 328 4949898
ORARI SEGRETERIA:
lunedì e giovedì dalle 14:00 alle 19:00
martedì, mercoledì e venerdì dalle 8:30 alle 13:00
Per urgenze scrivere a:
cristina@barbantibrodano.com
giovanni@barbantibrodano.com
Sito internet realizzato da
Marketing Medico
Il sito internet
www.giovannibarbantibrodano.com
rispetta la linea guida nazionale
della FNOMCeO in materia di
pubblicità sanitaria, secondo
gli artt. 55-56-57 del codice
Deontologia medica
Studio Bononia
Via del Rondone 3
Bologna
Altre sedi:
Ambulatorio Roma Dr. Barbanti Bròdano
Viale Trastevere 82 – Roma
Poliambulatorio Specialistico
San martino Mediuno Srl
Via S. Martino 48 – Riccione
Tel.0541 606064
Poliambulatorio Obiettivo Benessere
Via del mulino 12 – San Mauro Pascoli (FC)
Te.0541 931312
Studio Medico de Lorenzi
P.zza Garibaldi 88 – Casarano (LE)
Tel.0833 1821686–388 8910586
Centro medico Minerva
Via Stalingrado 94 – Savona
Tel. 0199388003
Casa di Cura Villa Montallegro
Via Monte Zovetto 27 – Genova
Tel. 328 4949898
San Marco Medika
Villaggio della Cooperazione, 32 – Marcon (VE)
Tel. 328 4949898
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.
OKPer saperne di più×Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
PRIVACY POLICY